Monday, December 20, 2010

Koleston Perfect Chart



Many wishes for a
                              
                               Merry Christmas

and a happy
;
New Year
; ;
 RmB

Sunday, December 19, 2010

How Far Towel Ring From Sink

2.0 and more information

Il fermentatore 2.0

Ecco qua il secondo setup dedicato alla produzione del sidro.
Questo metodo è un ibrido tra quelli già proposti in rete, ed è stato pensato per contenere i costi e produrre una quantità modesta di sidro!

NOTA:  Il lievito di birra in panetti non è il piu indicato, potrebbe lasciare un retrogusto lievitoso e/o sgradevole. Io attualmente ho provato con due diversi lieviti in panetti per panificazione e non ho avuto problemi alcuni.
Sono in arrivo anche 4 ceppi di lievito commerciale che verranno testati appena disponibili.


Ok, per preparare 4 litri di sidro basta porre 4 litri di succo di mela nel fermentatore, preparare il lievito (vedi sotto), inoculare il succo e chiudere il tutto, riempite la prima pallina del gorgogliatore con una soluzione di acqua e alcool alimentare!


Ponete ad una temperatura compresa tra i 20 e i 24 °C, dopo circa una settimana dieci giorni avrete il vostro ottimo Sidro pronto!


ATTENZIONE: disinfettate tutte gli oggetti che andranno a contatto con il sidro utilizzando una soluzione di acqua e candeggina NON profumata (un cucchiaio in 2 litri di acqua) e poi risciacquate tutto con acqua corrente.


NOTA: il sidro prodotto ovviamente sarà LISCIO, per gasarlo, occorerà rifermentare in bottiglia!
Tra qualche giorno pubblicherò altra guida!


Il fermentatore è costituito da un bariletto in plastica alimentare munito di rubinetto.
E' stato montato un gorgogliatore (airlock) con guarnizione per ottimizzare il processo di espulsione di CO2 



Il lievito usato per la fermentazione, 1/3 di panetto per 4 litri di succo di mele, sciolto in acqua tiepida e lasciato riposare 10 min.


Il fermentatore e il succo usato, questa tipologia di succo presenta circa 10 gradi zuccherini Babo, pari ad una gradazione alcoolica finale stimata in circa 6° alcoolici. (non male!)


Buon Sidro!





How Long Does Professional Hair Color Last

Cider (almost) free!

Sidro (quasi) Gratis!!!

Oggi ho imbottigliato le prime due bottiglie di sidro auto prodotto.
Questa è la prima versione del fermentatore e del sidro.
Attualmente, anche se ho usato lievito da panettiere (non molto consigliato, spiegazioni a breve), il sapore è ottimo, simile allo Strongbow della birreria.

Farlo è stato semplicissimo:


Needed:
a small tank for food in plastic 5 liter. (1.69 € in stores)
a 30-40 cm piece of pipe for food such as "crystal" 8mm. (0.20 €)
4 liters of apple juice 100% (0.85 € per liter)
1 / 4 loaf of yeast for bread (0.30 €?)
1 cup plastic ... (for free)
step 1) and puncture the cap of the small tank infilateci to force the tube.
step 2) fill the small tank with 1 / 2 liter of clean water and a tablespoon of bleach, close, beat well and left twenty minutes to disinfect everything right. do uscire parte del liquido dal tubetto per disinfettare anche quello.
step 3) risciacquate tutto per bene con acqua corrente!
step 4) inserite 4 litri di succo nella tanichetta, (mi raccomando a temperatura superiore ai 18°C non dal frigo).
step 5) riscaldate 1/4 di bicchiere di acqua a 25-30°C circa (non di piu) e scioglieteci dentro 1/4 di panetto di lievito di birra, attendete 10 min e mettete nella tanica.
step 6) chiudete il tappo, posizionate in un luogo con temperatura intorno ai 20 °C (anche in casa, NON puzza!) e fate confluire il tubetto penzolante in un bicchiere contenete acqua e candeggina (un cucchiaino da zucchero scarso!)... questo serve ad evitare che air from entering but allows the escape of CO2 of fermentation.
wait 10 days .... Pronto!
Enjoy it! Excellent!


Saturday, December 18, 2010

Chicco Baby Walker How To Mount It ?



Welcome to my new blog!

This journal will report on my gastronomic experiences from the production of homemade apple cider!

also insights on the collection and cooking of the Truffle and the production and maintenance of Kefir!

Happy reading!

Alessandro.

Monday, December 13, 2010

Breast Size Per Country

December 12 10 PARK MEADOW Galceti

In undici siamo partiti da Porretta Terme per partecipare ad una gara con partenza dal bellissimo parco di Galceti. Questo parco è la più grande area verde di Prato e sorge alle pendici del Monteferrato. Fa un freddo cane ma la voglia è tanta e dpo esserci vestiti  come degli eschimesi  siamo partiti chi per i 6 e chi per i 14 km. Alcuni hanno fatto i 9 km aggiungendo ai 6 dell'alternativa un giro di 3 km. Alla fine per tutti un buon allenamento. Buone le prestazioni sui 14 km di Luca Bonucchi, Ferruccio Migliorini, Laura Lenzi e Piero Masina. Buona l'organizzazione e ottimo and plenty of refreshments final with a very good and hot tea. At prossima.Effesse.

Thursday, December 9, 2010

Nick Wild Thornberrys Wildlife Rescue

WEDNESDAY 'December 8 10 MEADOW "slaughterhouses"

are five of us this morning and we spend a pitch-dark tunnel to go to the "butchery" in Prato for the ride for Peace. We get onto the second round of PO and a mile on the right path we see the walls with Opsedale and in front of the race meeting. A run of the second order that this time he sees a large participation since it was made even competitive. Only disadvantage to the Tuscan Cascione, the speacker, says that due to bad weather the race will be lengthened by "about" 1 km (12.300 instead of the end result, with a complaint, more than 14.00 !). The start with the shot and the way to the center of Prato, Piazza San Domenico, Duomo, Prato North Station, and go along the Bisenzio for a few miles, then you go there and climb, climb, climb and with a day tending to the beauty you can enjoy a magnificent view of the valley and the city. The path becomes ups and downs and goes much further so that we arrive at limonaia where even started the race area Golf Mezzana then back along a stage, it passes near the station and again in Prato pass under the bridge where the race but had to pass is really bogged down the road along the route Bisenzio, you go through the inner city streets and avenues with the latest us back to the wall but also Macelli.Faticosa pioacevole per i tratti in alto.Ci premiano con una coppa nonostante l'esiguo numero. Mi messaggia Rossella che dice che la corsa di S.Luca è stata bella e premiata  con diversivo dentro l'abbazzia di S.LUCA dove hanno aperto al pubblico una cripta .
Alla prossima a Galceti di Prato sperando in una minor defezione...me

Monday, December 6, 2010

Scholl Sandals Singapore

December 5 10 S. PAUL LAWN

Avevo iscritto preventivamente n.8 "podisti"a San Paolo di Prato Circolo Arci; eravamo sei (Laura,Giuseppe, Stefano,Bankok,Piero e Maurizio ; assenti fra coloro che normalmente ci sono: Gianni,Federico.Iolanda e Vermilia .Fornaciari ,unico dei pochi che almeno chiama riferiva di non venire ;la Lolli aveva prevvaertito l'assenza; gli altri....).Giornata freddina ma non troppo per correre ; soliti toscani ( sempre più vecchi anche loro...),soliti incontri e Gruppi. Vediamo subito Danilo MarchionI dell'Alto Reno con cui si parla volentieri e poi Vasco Canigiani , poi ci viene a salutare Patrizio Palummieri sorridente e soprattutto già supervestito coi colori altrui ( no comment anche se Giuseppe sbiascica qualcosa nei suoi confronti non riuscendo a capire i veri motivi perchè è andato via...) ; noto ,defilato, anche Paolino che non si avvicina forse per opportunità, ma non è importante. Solito casino alle iscrizioni via vai nei meandri del circolo saluti qui saluti là, una ulteriore iniezione di caffeina al bar poi restiamo ad attendere la partenza con il sorteggio di una spalla. Ci ritroviamo alla partenza con lo sparo del giudice Uisp di turno e via verso il chilometraggio di 14,300 o di 8,50.Il vocio si defila lungo le vie di Prato nord verso le vicine limitrofe vie e campagne ,il percorso è piano e cerco di ricordarmi per l'ennesima volta le vie e il percorso che poi arriverà lungo l'argine del canale che solitamente percorriamo in lungo e in largo e che porta ad altri percorsi come zona Galceti ,Chiesanuova etc.. .Non riesco a stare dietro a Giuseppe Baia che ha un bel passo costante e faccio fatica a trovare il giusto respiro e penso a cosa ho mangiato o bevuto per far così fatica ( o qualcos'altro....).Dietro ci sono Stefano,Laura e Piero. Luca , alias Bankok, è davanti ed è l'unico che farà la lunga e alla fine farà presente che è arrivato davanti a Patrizio Palummieri e gli darà dieci secondi. Decisamente una giornata plumbea ma tendente al bello , all'arrivo si beve un tè eccezionale e tanti crostini alla toscana e dolci squisiti. Aspettiamo la premiazione anche se non ci aspettiamo di essere premiati essendo solo sei anche se otto iscritti.INVECE ALLA FINE CI CHIAMANO PER LA COPPA INOLTRE CHIAMANO ANCHE L'ALTO RENO PERCHE' PER IL GRUPPO PIU' LONTANO C'E' UNA SPALLA.I GIUDICI MI CHIEDONO CHI E' IL GRUPPO PIU' LONTANO ;MAH IO CREDO IN BUONA FEDE CHE SIAMO NOI .POI PAOLINO SI FA' AVANTI E MI DICE "PRENDETELA PURE VOI!... BE' FACENDOLA UN PO' PESARE COME SE CI FACESSE UN FAVORE..POI GIUSEPPE MI RICORDA CHE OLTRETUTTO NON E' SOLO CHE PORRETTA E' PRIMA DI CASTEL DI CASIO MA CHE IL "LORO" GRUPPO E' PROBABILMENTE RESIDENTE IN TOSCANA ( VEDI LAMENTELE E DICHIARAZIONI RILASCIATE DA POLINO IN RISPOSTA ALLA UISP BOLOGNA). BE'ALMENO LA SPALLA L'ABBIAMO "BECCATA" NOI... ALLA PROSSIMA.
MAURIZIO ELEMENTI.